Nato nel 2011 a Napoli, Pizza Village, da subito un progetto ambizioso e complesso, è cresciuto e si è evoluto, confermandosi l’happening più grande d’Italia, con oltre 1 Milione di presenze ogni anno, accreditandosi tra le più rilevanti feste popolari di tutto il mondo.
Diversi e prestigiosi i traguardi raggiunti in breve tempo:

2016
Una Pizza da Record
Il 18 maggio 2016 arriva il Guinness World Record per la realizzazione della pizza più lunga del mondo. 1853,88 metri, per una larghezza di 50 cm e realizzata da oltre 500 maestri pizzaioli.

2017
L’Arte del Pizzaiolo Patrimonio Unesco
Con oltre 2 Milioni di sostenitori che da 100 paesi hanno aderito alla petizione partita proprio dal Pizza Village a Napoli, l’Arte del Pizzaiolo Napoletano viene riconosciuta dall’Unesco Patrimonio Immateriale dell’umanità.

2018
Miglior Food Festival al mondo
L’evento napoletano viene premiato come Best Food Festival al mondo, presso il “The FestX Awards” di Las Vegas.

2021
Il cambio di passo
Pizza Village compie un passo decisivo e da evento locale diventa brand globale a tutto tondo, attraverso una ampia diversificazione dell’utilizzo del marchio e la nascita di nuovi asset.

2022
Ennesimo record per il Pizza Village
Oltre 1.250.000 le presenze registrate. Un’occasione per “riaccendere i motori" ed un ritorno alla normalità post-pandemia con una esplosione di partecipazione.