• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Pizza Village

Pizza Village

Il mondo della Pizza

  • Pizza Village
  • Coca-Cola PizzaVillage@Home
  • World Masterclass
  • Pizza Tales
  • Pizza Class
  • Show Search
Hide Search

I traguardi


Guinness World Records

Napoli, 18 Maggio 2016: PizzaVillage e Napoli entrano nella storia.

Con i suoi 1853,88 metri, per una larghezza di 50 cm, la pizza margherita realizzata dagli oltre 500 Maestri pizzaioli del PizzaVillage ha portato la città a conquistare il Guinness World Record per la pizza più lunga del mondo.

Centinaia di pizzaioli accorsi da tutto il mondo hanno partecipato all’iniziativa impastando circa 2000 kg di farina Mulino Caputo e condendo la gigantesca pizza con 1600 kg di pomodoro CIAO, 2000 kg di fior di latte Orchidea, 200 litri d’olio Sapio e 30 kg di basilico dell’azienda Basilico Napoletano.

La lavorazione della pizza – che ha richiesto, per l’esattezza, 6 ore e 11 minuti – si è conclusa con la cottura in 5 speciali forni a legna mobili, realizzati in collaborazione con l’azienda leader del settore, Forni Magliano. Muniti di motore elettrico e contrassegnati dai colori dei diversi continenti, i cinque forni hanno lavorato in contemporanea, muovendosi lungo la pizza e cuocendone fino a cinquanta metri nell’arco di 30 minuti.

Una data da ricordare per il PizzaVillage e per i Maestri pizzaioli accorsi da ciascuno dei 5 continenti. Con la sua enorme teglia in acciaio, 5 forni speciali realizzati ad hoc e 1.876 mt di pizza, PizzaVillage nel 2016 ha scritto un’altra pagina di storia per la città di Napoli e per chi ne è ambasciatore.

Uno spettacolo nello spettacolo: il lungomare Caracciolo, già teatro del più grande e significativo evento che rappresenta la pizza napoletana nel mondo, nel giorno dedicato all’impresa per il Guinness World Record, si è presentato alle telecamere delle emittenti di tutto il mondo ed agli occhi dei milioni di spettatori, mettendo in scena uno spettacolo che gli ha attribuito il merito per la realizzazione della pizza più lunga del mondo e di sempre.

Unesco

L’Arte del Pizzaiolo napoletano Patrimonio Unesco

7 dicembre 2017: dopo 3 anni, arriva a destinazione il viaggio iniziato al PizzaVillage di Napoli nel 2014.

PizzaVillage è orgoglioso di aver innescato e sostenuto costantemente il percorso che ha condotto al riconoscimento dell’Arte del Pizzaiolo Napoletano Patrimonio immateriale dell’Unesco.

Il tutto è partito nel 2014 quando insieme ad Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro delle Politiche Agricole e dell’Ambiente, il PizzaVillage ha deciso di innescare quella che oggi è divenuta la più popolare petizione della storia dell’Unesco, #PizzaUnesco, lanciata sulla piattaforma Change.org.

Pizza Village, felice del traguardo raggiunto, ringrazia Alfonso Pecoraro Scanio, per aver tenacemente e con grande maestria, tracciato il percorso ed accompagnato tutti fino all’obiettivo e il prof. Pierluigi Petrillo, Capo Delegazione del Mipaaf, per il prezioso lavoro svolto nella costruzione del dossier e per lo sforzo diplomatico. Va ancora un grazie all’instancabile testimonial d’eccezione Jimmy Ghione di Striscia la Notizia e, infine e soprattutto, agli oltre 2 MILIONI di sostenitori che da oltre 100 Paesi – tra cittadini, personalità, istituzioni, imprese ed esponenti della società civile, in Italia e nel mondo – hanno aderito alla petizione e alla campagna.

Evviva Maestri pizzaioli napoletani!

Festx

PizzaVillage è Best Food Festival in the World

Las Vegas, 20 dicembre 2018: Pizza Village è miglior Food Festival al mondo.

Il 20 dicembre 2018 nell’ambito del The FestX Awards di Las Vegas, Napoli PizzaVillage ha ottenuto il prestigioso riconoscimento mondiale di miglior Food Festival al mondo. Ad eleggere il Pizza Village miglior evento dell’anno, una giuria composta da 17 elementi esperti di comunicazione, marketing, televisione, oltre a influencer e scrittori di fama internazionale.

Il Pizza Village, unico evento europeo candidato, grazie ad una combinazione tra voto pubblico e della giuria, ha trionfato tra le cinque nomination annunciate per la categoria.

“Se qualcuno nel 2011, in occasione della prima edizione a Napoli, ci avesse chiesto del futuro del PizzaVillage nei successivi 10 anni, non saremmo riusciti nemmeno lontanamente ad immaginare un percorso costellato da così tanti prestigiosissimi traguardi“. Questo il commento emozionato, a caldo, di Claudio Sebillo e Alessandro Marinacci, fondatori ed organizzatori della kermesse dedicata alla pizza napoletana.

Ultime novità

Press room

Seguici sui social

nome-foto nome-foto nome-foto

Contatti

Phone: +39 081404089

Email: info@pizzavillage.it

vendereonline.net © 2021 - Privacy
P.iva: 07965441210